La cerimonia si è svolta presso la sala conferenze Assessorato alla Programmazione del Comune di Sassari
Davanti ad un pubblico numeroso e alla presenza dell'Assessore alla Programmazione del Comune di Sassari, Avv. Angela Mameli, e al Prorettore dell'Ateneo turritano, Prof. Attilio Mastino, sono state premiate le quattro idee innovative di impresa selezionate dal Comitato Tecnico Scientifico ed è stato dato avvio alla seconda fase del premio, con l'assegnazione dei consulenti per l'accompagnamento alla redazione del Business Plan.
I gruppi selezionati sono ora chiamati a redigere, con il supporto dei consulenti, il business plan con cui competere alla fase regionale del Premio e al Premio Nazionale per l'Innovazione che, oltre ai 110.000 euro dei premi finali, darà la possibilità ai partecipanti di entrare in contatto con possibili partner o finanziatori all'interno della fiera expo-innovazione.
Il Comitato Tecnico Scientifico che ha effettuato la selezione è composto da esperti nominati da tutti gli enti sostenitori e partner dell'iniziativa: Prof. Enrico Grosso (Università di Sassari); Dott.ssa Maria Grazia Piras (SFIRS); Dott.ssa Monica Cugia (CCIAA); Dott. Francesco Macis (Comune di Sassari); Dott. Giuseppe Mele (Confindustria); Dott. Armando Meloni (Unione Giovani Commercialisti).
Le idee di impresa premiate ed i gruppi proponenti:
HYDROGENERA (settore: energia e ambiente) - proponenti: dott. Gabriele Mulas, dott.ssa Elisabetta Arca, dott. Francesco Delogu (consulente assegnato: dott. Simone Fotzi)
F.B.I.FILM BIONANOTECH INNOVATIVI (settore: nanotecnologie e nuovi materiali) - proponenti: dott.ssa Stefania Mura, prof. Gian Franco Greppi (consulente assegnato: dott.ssa Elisa Simula)
MAGICO - INTERRUTTORE INVISIBILE (settore: ict) - proponenti: ing. Paolo Cusinu, ing. Giovanni Cusinu (consulente assegnato: dott.ssa Assunta Cubeddu)
COMUNICATORE BIDIREZIONALE WIRELESS (settore: salute) - proponenti: ing. Roberto Pitzalis, Davide Pala (consulente assegnato: dott. Roberto Mele)
Indietro