Si terrà a Sassari, il 18 ottobre, la finale della Start Cup Sardegna 2018.
Vi aspettiamo alle 15,30, presso la Sala Sassu del Conservatorio, in Piazzale Cappuccini 1, per conoscere le idee in gara e le vincitrici.
Dopo la rinuncia di due gruppi partecipanti, sono 8 le idee in gara:
Titolo Progetto |
|
1 |
Digital Detox Experience |
2 |
EABlock |
3 |
Glambnb |
4 |
HiveGuard |
5 |
Kit Aqua Sport |
6 |
MAGA |
7 |
SarDrone |
8 |
Thilimba |
La presentazione al pubblico avverrà attraverso il temutissimo Elevator Pitch: ogni gruppo avrà 5 minuti per raccontare in modo chiaro ed efficace la propria idea e, soprattutto, convincere i valutatori della validità della loro innovazione, della sostenibilità economica della stessa e della capacità imprenditoriale dello stesso gruppo di lavoro.
Seguiranno:
Mentre si calcoleranno i punteggi e si stilerà la graduatoria avremo modo di ascoltare un intermezzo musicale con i musicisti:
Federico Sanna, Flauto, e Cristina Mura, Chitarra - Musiche di Astor Piazzolla (Histoire du Tango)
Dopo la votazione si conosceranno e si ufficializzeranno i 3 gruppi vincitori.
La sfida regionale proclamerà i tre vincitori di Start Cup Sardegna 2018 che vinceranno i premi offerti dagli sponsor:
1° 4.000 Euro offerti dal Banco di Sardegna
2° 2.500 Euro offerti dalla Lega Coop
3° 2.000 Euro offerti da Abinsula
I vincitori avranno anche la possibilità di partecipare alla fase nazionale, il 16° Premio Nazionale per l'Innovazione (PNI).
Ai vincitori verrà offerta una ulteriore opportunità/agevolazione grazie da Sardegna Ricerche: il rimborso delle spese per la partecipazione al Premio nazionale per l’innovazione 2018, la fase nazionale della Start Cup, che vede in competizione tutti i vincitori delle varie Start Cup regionali (con circa 40 università coinvolte), che si terrà a Verona il 29 e 30 novembre.
Indietro